Salta al contenuto
Torna al blog

Recensione Finom e Tot: qual è il conto aziendale più adatto per la tua azienda?

Redazione Tot

10 aprile 20255 min

La gestione finanziaria e amministrativa è uno degli aspetti che ruba più tempo ed energie ad imprenditori e professionisti in Italia. 

Fortunatamente oggi ci sono diverse realtà fintech che offrono servizi di gestione finanziaria e conti aziendali online completamente digitali, ma soprattutto capaci di includere tutta una serie di funzionalità e strumenti in grado di abbattere notevolmente i tempi e i costi della gestione di un business. 

Sia che hai lanciato da poco la tua attività o, al contrario, se hai già sperimentato tutte le difficoltà connesse alla gestione finanziaria e amministrativa di un’impresa in Italia, in questa recensione mettiamo a confronto Tot e Finom, due tra i migliori conti aziendali 100% online che puoi trovare sul mercato. 

Scopriamo insieme quali sono i punti in comune e le differenze, per capire qual è la soluzione più adatta alla tua attività. 

Recensione Finom e Tot: i punti di forza in comune 

Partiamo dai punti in comune: Tot e Finom condividono diversi aspetti che rendono queste due fintech una scelta sicuramente vincente rispetto al classico conto corrente bancario tradizionale

Ecco i vantaggi in comune.

Processo rapido di apertura conto

Sia Tot che Finom sono due piattaforme 100% online dove il processo di apertura conto avviene in modalità digitale con un semplice smartphone o pc, senza appuntamenti in banca, code o lunghe attese al telefono. Bastano pochi minuti per richiedere l’apertura del conto completamente online. 

Entrambi i conti, inoltre, offrono tra i loro servizi l’apertura della partita IVA e il versamento del capitale sociale al momento della costituzione dell’azienda (con Tot è possibile versare il capitale sociale sia mediante assegno che con bonifico, mentre con Finom solo mediante bonifico) 

Conto aziendale online con IBAN italiano

Sembra scontato, ma non sono molte le realtà online che offrono conti aziendali con IBAN italiano. Anzi pochissime

Tot e Finom sono tra le poche fintech operanti in Italia ad offrire un conto aziendale con IBAN italiano

Approccio all-inclusive

Sia Tot che Finom nascono per liberare l’imprenditore dalla complessità della gestione finanziaria e amministrativa della sua azienda, permettendogli di risparmiare tempo, risorse e denaro che potrebbero essere investiti nella crescita del proprio business. 

Per tale ragione, entrambe queste fintech offrono soluzioni all-inclusive, a canone fisso, con le operazioni di pagamento incluse senza commissioni aggiuntive.

Flessibilità nella gestione delle spese e accessi multipli 

Sia Tot che Finom permettono di avere più carte aziendali, sia fisiche che virtuali, collegate al proprio conto. Questo permette di ottimizzare tutta la gestione dei rimborsi ai collaboratori e dei centri costo aziendali. 

Inoltre, entrambe queste soluzioni permettono di allegare giustificativi e ricevute alle transazioni effettuate, in modo da semplificare ulteriormente la gestione delle spese da parte di dipendenti e collaboratori.

Infine, sia Tot che Finom offrono la possibilità di dare accesso al conto ai propri collaboratori, o al commercialista, per farsi supportare in tutta la gestione finanziaria e amministrativa dell’azienda.

Gestione delle fatture semplificata

Sia Tot che Finom semplificano enormemente tutta la gestione delle fatture, consentendo di visualizzare, categorizzare e filtrare le fatture direttamente all’interno del proprio conto. Inoltre, entrambi consentono di fare la riconciliazione automatica delle fatture e l’export per la prima nota, evitando errori e salvando tantissimo tempo. 

Sicurezza e affidabilità

Sia Tot che Finom garantiscono ai propri clienti la massima affidabilità e sicurezza, grazie all’impiego delle migliori e più recenti tecnologie in materia di sicurezza bancaria e digitale, con accesso biometrico al conto e garanzia sui fondi dei clienti fino a 100.000€. 

Recensione Finom e Tot: le principali differenze 

Come abbiamo visto, i punti in comune sono davvero tanti, ma ci sono anche alcune differenze. Vediamole per capire qual è la soluzione più adatta alla tua azienda.  

La carta di credito

Sia Tot che Finom offrono inclusa e gratuita almeno una carta aziendale, per qualsiasi piano. Nel caso di Finom si tratta sempre di una carta di debito Visa. Tot, invece, è l'unico conto aziendale online a offrire una carta di credito ai suoi clienti: per essere precisi, una carta Visa Business senza plafond che funziona sul circuito di credito. Specialmente se la tua attività imprenditoriale ti richiede lunghi spostamenti per lavoro, avere una carta di credito è un vantaggio enorme, in quanto consente di prenotare alberghi e noleggiare auto con la massima serenità, sapendo che la carta verrà sempre accettata.  

Bonifici SEPA ordinari e istantanei

Con Tot i bonifici SEPA, ordinari e istantanei sono sempre gratuiti, per qualsiasi piano. Con Finom sono previste commissioni per il piano base.

Pagamenti pagoPA senza commissioni aggiuntive

Con Finom non è al momento possibile effettuare pagamenti tramite pagoPA. Con Tot il pagamento dei pagoPA è completamente gratuito entro la soglia delle operazioni previste dal tuo piano, senza vincoli o limiti. Se il tuo business prevede di effettuare molti pagamenti pagoPA, questo è un vantaggio importante. 

F24 inclusi e immediati con Tot

Finom al momento non consente di pagare imposte e tributi come gli F24. Tot, invece, permette di compilare in automatico, pagare o programmare (fino ad un anno in anticipo) il pagamento di F24 e I24, senza costi di commissione. Tra i modelli accettati, l’ordinario, il semplificato e l’Accise. 

Inoltre, con Tot il pagamento è immediato. Infatti, è possibile pagare un F24 anche il giorno stesso della scadenza e la quietanza è immediatamente disponibile: un vantaggio che ti permette di sapere subito se il pagamento è andato a buon fine, senza rischiare di incorrere in more o sanzioni. 

Pagamenti Ri.Ba. inclusi

Finom non consente di pagare attraverso Ricevute Bancarie (Ri.Ba.). Con Tot è invece possibile pagare tramite Ri.Ba., senza commissioni. Un vantaggio importante se cerchi maggiore tracciabilità e sicurezza nei rapporti con i tuoi fornitori.

Pagamento delle fatture con un click

Sia Tot che Finom permettono di pre-compilare i dati dei bonifici in automatico, ma Tot va ancora oltre con la funzione paga fatture in un click. Ti arriva la fattura direttamente sul conto, clicchi “paga” e hai fatto, senza neanche entrare nella sezione bonifici. 

E una volta pagata, lo stato della fattura si aggiorna in automatico. 

Versamento contanti sul conto

Finom non consente in alcun caso di versare contanti sul proprio conto aziendale. Per i clienti di Tot, invece, è possibile versare contanti gratuitamente presso le filiali Banca Sella, oppure con commissioni presso i punti Mooney presenti sul territorio italiano. 

Carte aggiuntive fisiche e virtuali

Sia Tot che Finom permettono di aggiungere al conto carte fisiche e virtuali, in numero potenzialmente illimitato. Con Finom le carte aggiuntive sono sempre gratuite, mentre con Tot dipende dal piano prescelto: ci sono piani con carte incluse e piani e con carte extra a pagamento. Un’altra differenza è che Finom prevede un canone mensile per ogni collaboratore a cui viene assegnata una carta, mentre con Tot l’aggiunta di una carta per un collaboratore è sempre gratuita.

La gestione delle fatture

Come detto in precedenza, sia Tot che Finom offrono diversi strumenti di gestione delle fatture che semplificano enormemente il tuo lavoro. Ci sono però alcune differenze: Finom sincronizza le fatture sul conto attraverso l’integrazione con altri software di fatturazione elettronica. Con Tot non c’è differenza riguardo al software di fatturazione elettronica prescelto, in quanto va direttamente alla fonte, attraverso la sincronizzazione con il cassetto fiscale online dell’azienda: in questo modo si hanno sempre i dati contabili perfettamente aggiornati con i movimenti del conto, senza possibilità di errore e indipendentemente dal software di fatturazione elettronica impiegato.

Conti multipli

Tot non consente al momento di collegare più conti alla sua piattaforma, mentre con Finom è possibile collegare conti in numero potenzialmente illimitato.

Community

Con Tot si ha accesso ad una community dove è possibile interagire direttamente con il team. Molte delle novità, feature e ottimizzazioni alla piattaforma, sono anche il frutto del dialogo costante tra il team e gli imprenditori.