Salta al contenuto
Torna al blog

Guida alle scadenze fiscali 2025 (gennaio - giugno)

Redazione Tot

25 marzo 20256 min

Ecco l’elenco delle principali scadenze fiscali del 2025 che non puoi perderti se hai una partita IVA, per evitare di incorrere in more o sanzioni e per pianificare al meglio il flusso di cassa del tuo business.

E se ancora non conosci Tot, siamo il conto aziendale online pensato per semplificare tutta la gestione finanziaria e contabile del tuo business. Per esempio, con Tot gli F24 sono senza commissioni, immediati e li puoi programmare anche fino ad un anno.

Ecco il calendario delle scadenze fiscale del 2025, da gennaio a giugno.

Scadenze fiscali gennaio 2025

15 gennaio

  • IVA - Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente.

  • IVA - Fatturazione differita mese precedente: i soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese di dicembre 2024.

16 gennaio

  • Dichiarazione dei redditi - secondo acconto: I titolari di partita IVA che nel 2024 hanno dichiarato ricavi per un ammontare non superiore a 170 mila euro, devono provvedere al versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi: in unica soluzione oppure in 5 rate mensili, da gennaio a maggio 2025.

  • Versamento IVA mensile relativo al mese di dicembre 2024.

  • Versamento dell'imposta sostitutiva Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti nel mese precedente.

27 gennaio

  • INTRASTAT - Presentazione in via telematica degli elenchi INTRA mensili e trimestrali.

31 gennaio

  • IVA - Dichiarazione mensile OSS e liquidazione: Trasmissione telematica della dichiarazione IVA OSS relativa alle vendite a distanza di beni importati.

  • Libro unico: obbligo di registrazione dei dati e stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente.

Scadenze fiscali febbraio 2025

17 febbraio

  • Versamento IVA trimestrale - 4° trimestre del 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell’imposta dovuta tramite modello F24 in modalità telematica.

  • Sostituti d’imposta: versamento delle ritenute su redditi di lavoro dipendente e autonomo del mese precedente.

  • IVA - Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e e dei proventi conseguiti nel mese precedente.

  • IVA - Fatturazione differita mese precedente: i soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente.

  • Autoliquidazione INAIL: versamento in unica soluzione o 1 rata in caso di pagamento rateale del premio annuale in autoliquidazione.

20 febbraio

  • ENASARCO versamento contributi aziende preponenti: per i datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia che utilizzano l'addebito bancario è previsto il versamento dei contributi relativi alle provvigioni liquidate agli agenti e rappresentanti nel trimestre di riferimento.

28 febbraio

  • Comunicazione liquidazione IVA (LIPE): invio in via telematica della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel 4° trimestre solare del 2024.

  • Imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre dell’anno 2024 tramite modello F24 predisposto dall'Agenzia delle Entrate in modalità esclusivamente telematica oppure.

  • FASI versamento contributi dirigenti: versamento contributi integrativi per il Fondo Dirigenti di azienda industriale, attraverso addebito diretto addebito diretto Sepa Direct Debit (SDD), bollettino bancario denominato “bollettino freccia” o bonifico bancario con causale di versamento generata nell’area riservata.

  • Libro unico: obbligo di registrazione dei dati e stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente.

Scadenze fiscali marzo 2025

17 marzo

  • Sostituti d’imposta: versamento delle ritenute su redditi di lavoro dipendente e autonomo del mese precedente.

  • IVA - Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente.

  • IVA - Fatturazione differita mese precedente: i soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente.

  • Versamento IVA mensile relativo al mese di febbraio 2025.

31 marzo

  • Libro unico: obbligo di registrazione dei dati e stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente.

Scadenze fiscali aprile 2025

15 aprile

  • IVA - Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente.

  • IVA - Fatturazione differita mese precedente: i soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente.

16 aprile

  • Dichiarazione dei redditi - secondo acconto, 4°rata: I titolari di partita IVA che nel 2024 hanno dichiarato ricavi per un ammontare non superiore a 170 mila euro, devono provvedere al versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi: in unica soluzione oppure in 5 rate mensili, da gennaio a maggio 2025.

  • Versamento IVA mensile relativo al mese di marzo 2025.

  • Sostituti d’imposta: versamento delle ritenute su redditi di lavoro dipendente e autonomo del mese precedente.

25 aprile

  • INTRASTAT - Presentazione in via telematica degli elenchi INTRA mensili e trimestrali.

Scadenze fiscali maggio 2025

15 maggio

  • IVA - Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente.

  • IVA - Fatturazione differita mese precedente: i soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente.

16 maggio

  • Dichiarazione dei redditi - secondo acconto, 5°rata: I titolari di partita IVA che nel 2024 hanno dichiarato ricavi per un ammontare non superiore a 170 mila euro, devono provvedere al versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi: in unica soluzione oppure in 5 rate mensili, da gennaio a maggio 2025.

  • Versamento IVA mensile relativo al mese di aprile 2025.

  • Sostituti d’imposta: versamento delle ritenute su redditi di lavoro dipendente e autonomo del mese precedente.

20 maggio

  • ENASARCO versamento contributi aziende preponenti: per i datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia che utilizzano l'addebito bancario è previsto il versamento dei contributi relativi alle provvigioni liquidate agli agenti e rappresentanti nel trimestre di riferimento.

31 maggio

  • FASI versamento contributi dirigenti: versamento contributi integrativi per il Fondo Dirigenti di azienda industriale, attraverso addebito diretto addebito diretto SEPA DIRECT DEBIT (SDD),l bollettino bancario denominato “bollettino freccia” o bonifico bancario con causale di versamento generata nell’Area riservata.

Scadenze fiscali giugno 2025

3 giugno

  • Comunicazione liquidazione IVA (LIPE) : invio in via telematica della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel 1° trimestre solare del 2025.

16 giugno

  • IVA - Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente.

  • IVA - Fatturazione differita mese precedente: i soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente.

  • Versamento IVA mensile relativo al mese di maggio 2025.Versamento IVA mensile relativo al mese di aprile 2025.

  • Sostituti d’imposta: versamento delle ritenute su redditi di lavoro dipendente e autonomo del mese precedente

Se ancora non conosci Tot

Tot è un conto aziendale online con IBAN italiano pensato per semplificare e automatizzare tutti i processi di gestione finanziaria e amministrativa delle imprese, con un focus particolare sul mondo delle PMI.

Con Tot, infatti:

  • l’apertura del conto avviene completamente online, in pochi minuti;

  • hai tutte le operazioni di pagamento incluse e senza commissioni aggiuntive, compresi i bonifici istantanei, i pagoPA, gli F24 e le Ri.Ba;

  • hai subito a disposizione una carta Visa Business che funziona su circuito di credito, sempre inclusa, gratuita e senza costi di emissione o spedizione;

  • puoi richiedere tutte le carte aggiuntive Mastercard Business che vuoi, da mettere a disposizione dei tuoi dipendenti o da assegnare a singoli centri di costo.

Infine, Tot consente di automatizzare tutti i processi di gestione fiscale e amministrativa, grazie al collegamento con il cassetto fiscale della tua attività. Una funzionalità che associa in automatico le transazioni con le fatture in entrata e in uscita, indipendentemente dal software di fatturazione elettronica utilizzato. In tal modo, i dati contabili del tuo business sono sempre aggiornati e si può svolgere tutta una serie di attività direttamente dal conto. Ad esempio:

  • Visualizzare a colpo d’occhio lo status di tutte le fatture sincronizzate che appariranno quindi come“pagate”, “da pagare”, “ricevute”, “inviate”;

  • Effettuare la riconciliazione automatica delle fatture;

  • Fare in un secondo l’export della riconciliazione per la prima nota;

  • Pagare un fornitore con bonifico istantaneo direttamente dalla fattura ricevuta, in un solo click e senza dover inserire nessun dato;

  • Monitorare tutto il flusso di cassa della tua azienda attraverso dei grafici semplici e chiari, direttamente dentro il tuo conto.

Da ultimo, con il conto Tot è possibile dare l’accesso al proprio commercialista o a chi si desidera tra i propri collaboratori, per farsi aiutare in tutte queste attività e anche nel predisporre i vari pagamenti quotidiani, che il titolare deve poi solo approvare

  • Fonte di riferimento per le scadenze fiscali: Fisco e Tasse.