Salta al contenuto
Torna al blog

Recensione FinecoBank e Tot: qual è il conto business più adatto per la tua azienda?

Redazione Tot

06 giugno 20257 min

La gestione finanziaria e amministrativa delle imprese ruba tantissimo tempo ed energie a piccoli imprenditori e liberi professionisti in Italia. 

Oggi, nuove realtà fintech offrono conti business online completamente digitali, capaci di includere tutta una serie di funzionalità e strumenti in grado di abbattere notevolmente i tempi e i costi di gestione di un’attività. Oltre a queste realtà innovative, anche banche come Fineco offrono già da tempo soluzioni digitali pensate per venire incontro alle esigenze delle imprese italiane. 

Se hai lanciato da poco la tua attività o, al contrario, hai già sperimentato tutte le difficoltà connesse alla gestione finanziaria e amministrativa di un’impresa, in questa recensione mettiamo a confronto il conto aziendale online di Tot con il conto corrente Fineco Small Business, la soluzione di FinecoBank per ditte individuali e liberi professionisti. 

Qual è il conto più adatto alla tua attività? 

Scopriamo i punti in comune e le differenze, per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per la tua attività. 

Recensione FinecoBank conto Small Business e conto aziendale Tot: i punti di forza in comune 

Partiamo dai punti in comune: Tot e Fineco condividono alcuni aspetti che rendono queste due soluzioni particolarmente adatte per piccole imprese e liberi professionisti.

Vediamo i vantaggi in comune. 

Tempi di apertura conto Tot e Fineco

Sia Tot che Fineco offrono la possibilità di aprire il conto in modalità digitale in tempi molto rapidi, anche se con Fineco è necessario comunque prenotare un appuntamento con un consulente finanziario, anche per la procedura online.

Con Tot, al contrario, grazie ad un processo ottimizzato è possibile fare tutto in completa autonomia. Sarà sufficiente inserire il proprio numero di partita IVA al momento della registrazione e la piattaforma recupera in automatico tutta la documentazione necessaria per l’apertura del conto. Nel caso mancasse qualcosa, il team di supporto clienti di Tot ti contatterà personalmente per guidarti nell’upload della documentazione necessaria.

Fineco, inoltre, offre la possibilità di aprire il conto recandosi fisicamente presso una delle sue filiali. Tot è invece una fintech italiana che opera 100% online: per tale ragione l’apertura del conto avviene esclusivamente in modo digitale. 

Conto aziendale online con IBAN italiano

Sembra scontato, ma non sono molte le realtà online, specialmente in ambito fintech, che offrono conti aziendali online con IBAN italiano. Anzi pochissime

Tot e Fineco offrono entrambe un conto aziendale con IBAN italiano.

Approccio all-inclusive

Sia Tot che Fineco offrono una soluzione all-inclusive, a canone fisso, con tutte le operazioni di pagamento incluse (come bonifici istantanei, Ri.Ba e SDD) e senza commissioni aggiuntive

Ci sono comunque delle differenze significative che approfondiamo nella sezione successiva della recensione.

Versamento contanti gratuito sul conto

Sia Fineco che Tot consentono di versare contanti gratuitamente. Con Tot è possibile versare contanti gratuitamente presso le filiali del suo partner bancario Sella, oppure con commissione presso i punti Mooney presenti sul territorio italiano. 

Carte aziendali

Tot che Fineco mettono a disposizione dei propri clienti diverse tipologie di carte aziendali, sia su circuito di credito che di debito. Con Fineco le carte non sono incluse nel canone, mentre con Tot sì. 

Approfondiamo nel dettaglio nella sezione relativa alla differenze tra Tot e Fineco. 

F24 inclusi

Sia Tot che Fineco consentono di pagare imposte e tributi attraverso F24 o di farli pagare al proprio commercialista mediante deleghe I24

Con Tot, inoltre, è possibile programmare gli F24 fino ad un anno d’anticipo o, se arrivi all’ultimo giorno disponibile, il pagamento è comunque immediato e la quietanza subito disponibile. 

Sicurezza e affidabilità

Sia Tot che Fineco garantiscono ai propri clienti la massima affidabilità e sicurezza, grazie all’impiego delle migliori e più recenti tecnologie in materia di affidabilità bancaria e digitale, con accesso biometrico al conto e garanzia sui fondi dei clienti fino a 100.000€, grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). 

Recensione Fineco Bank conto Small Business e conto aziendale Tot: le principali differenze 

Come abbiamo visto, ci sono diversi punti in comune tra il conto corrente Fineco Small Business e il conto business di Tot. Vediamo ora le differenza per capire qual è la soluzione più adatta alla tua azienda.  

Imposta di bollo annuale sul conto

Il conto Small Business di FinecoBank prevede un’imposta di bollo annuale di 32,20€, mentre il conto Tot di soli 2€ all’anno.

Piani d’abbonamento e numero di operazioni incluse 

Il conto Fineco Small Business prevede un solo piano d’abbonamento annuale con 200 operazioni incluse all’anno, si applicano commissioni oltre la soglia delle operazioni incluse, compreso il versamento di contanti. 

Il conto Tot offre 5 soluzioni differenti tra cui scegliere in base alle esigenze del proprio business, con fino a 1200 operazioni incluse gratuitamente: oltre si applicano commissioni. (il conteggio delle operazioni non include il versamento di contanti). 

Pagamenti pagoPA senza commissioni aggiuntive

Con Fineco i pagamenti tramite pagoPA sono soggetti a commissioni. Con Tot, il pagamento dei pagoPA è completamente gratuito entro la soglia delle operazioni previste dal tuo piano, senza vincoli o limiti. 

Carte aziendali fisiche e virtuali

Con FinecoBank è possibile richiedere sia carte di credito che carte di debito, ma queste non sono incluse nel canone. Inoltre, queste carte sono ad uso esclusivo del titolare: se vuole assegnare una carta ad un dipendente questa deve necessariamente essere una prepagata. 

Di contro, Tot offre una carta di credito Visa senza plafond, sempre inclusa gratuitamente, per qualsiasi piano prescelto, senza costi di emissione o di spedizione. 

Inoltre, con Tot è poi possibile richiedere carte fisiche e virtuali in numero potenzialmente illimitato, per ottimizzare la gestione dei centri di costo aziendali o da mettere a disposizione dei propri dipendenti per spese di trasferta e molto altro. 

A seconda del piano prescelto, è possibile avere incluse gratuitamente fino a 10 carte di debito Mastercard fisiche e fino a 500 carte di debito Mastercard virtuali.

Le carte Tot sono gestibili e personalizzabili con semplicità tramite app, per la massima visibilità e controllo sui budget aziendali. Infatti, per ogni carta è possibile assegnare un nome identificativo, gestire i limiti spesa (giornalieri e mensili) e sospenderla o bloccarla definitivamente, tutto dal proprio smartphone. Infine, sia la carta Visa che le carte Mastercard di Tot non hanno limiti nel numero di operazioni mensili e hanno un limite di spesa mensile e/o giornaliero che arriva fino a 20.000€ (vs i 5.000€ di limite mensile della carta Fineco). 

Gestione contabile e delle fatture

All’interno del suo conto, Fineco non offre strumenti integrati per semplificare la gestione delle fatture. 

Al contrario Tot, grazie al collegamento con il cassetto fiscale online dell’Agenzia delle Entrate, consente di importare le fatture all’interno del conto, sincronizzando in automatico incassi e pagamenti con le fatture inviate e ricevute. 

Da qui è poi possibile visualizzare, categorizzare e filtrare le fatture direttamente all’interno del proprio conto. Inoltre, è possibile esportare con un click il file per la prima nota, evitando errori di compilazione e salvando tantissimo tempo in un’attività manuale ripetitiva e time consuming

Pagamento delle fatture con un click

Tot include una funzione particolarmente comoda e che non è disponibile per il conto Small Business di Fineco: il paga fatture in un click. 

Ti arriva una fattura direttamente sul conto, clicchi “paga” e hai fatto, senza neanche entrare nella sezione dei bonifici. E una volta pagata, lo stato della fattura si aggiorna in automatico. 

Flessibilità nella gestione delle spese e accessi multipli al conto

Con Fineco non è possibile allegare giustificativi alle spese dei dipendenti, né dare accesso al conto per delegare la gestione amministrativa e contabile del proprio business. 

Con Tot è possibile allegare giustificativi e ricevute alle transazioni effettuate, in modo da semplificare ulteriormente la gestione delle spese da parte di dipendenti e collaboratori.

Con Tot si può dare accesso al conto ai propri collaboratori, o al commercialista, per farsi supportare in tutta la gestione finanziaria e amministrativa dell’azienda.

Inoltre è possibile dare livelli di accesso differente in base all’utente, scegliendo tra un’utenza che può svolgere solo funzioni amministrative (download dell’estratto conto, riconciliazione delle fatture, export della prima nota) e una avanzata che può anche predisporre i vari pagamenti che poi il titolare deve solo approvare. 

Visualizzazione dell’estratto conto

Fineco fornisce con cadenza trimestrale l’estratto conto ai propri clienti. Si tratta di una frequenza spesso insufficiente per molte attività che hanno bisogno di avere una visione puntuale del loro stato finanziario, per prendere decisioni oculate e non trovarsi scoperti. 

Con Tot, oltre all’estratto conto ufficiale fornito dal partner bancario con cadenza trimestrale, dalla sezioni “Movimenti”, è possibile selezionare un arco temporale e scaricare, tutte le volte che si vuole, un facsimile dell’estratto conto che include il saldo contabile nel periodo selezionato.

Inoltre, se si dà accesso al conto al proprio commercialista, lo può fare in autonomia senza dover contattare tutte le volte il titolare per avere l’estratto conto. 

Apertura partita IVA

Il conto Tot offre tra i suoi servizi l’apertura della partita IVA e il versamento del capitale sociale al momento della costituzione dell’azienda. Inoltre è disponibile una scontistica dedicata per le nuove aziende e startup

Fineco non offre questo servizio.  

Community

Con Tot si ha accesso ad una community dove è possibile interagire direttamente con il team. Molte delle novità, feature e ottimizzazioni alla piattaforma, sono anche il frutto del dialogo costante tra il team e gli imprenditori. 

Conclusioni

Da quanto visto, possiamo affermare che Fineco si presenta come una soluzione particolarmente essenziale, che può coprire le esigenze di liberi professionisti e piccole imprese, anche come conto secondario in affiancamento ad uno primario. 

Tot, al contrario, offre soluzioni più diversificate e complete, che possono soddisfare le esigenze di liberi professionisti e ditte individuali, ma anche di realtà più strutturate come imprese SRL e SRLS.

Vuoi saperne di più di cosa pensano gli utenti che usano Tot?

Consulta la pagina dedicata alla recensioni del conto Tot da parte degli imprenditori che già utilizzano la nostra piattaforma. 

Disclaimer!

Le informazioni qui contenute sono frutto di una dettagliata ricerca da parte del nostro team editoriale, con l’impegno di mantenere il più aggiornate possibili tutte le nostre recensioni comparative. Tuttavia, l’offerta commerciale in termini di servizi inclusi e relativi prezzi può subire modifiche nel tempo, pertanto Tot non si assume la responsabilità della totale accuratezza delle informazioni sopra citate.